Caricamento Eventi

TECNICHE DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL CANTIERE EDILE / cod. F-IFTS-25-01/ 800 ore

Calendario lezioni

 

                                                                                         

AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI PERCORSI FINALIZZATI ALL’ACQUISIZIONE DI COMPETENZE E QUALIFICHE NEI SETTORI STRATEGICI PUGLIESI – QUALIFICHE 2024

 PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027 – Priorità: 6 – Istruzione e Formazione – Obiettivo specifico: ESO4.6 – Azione 6.3 Interventi per garantire l’accesso universale all’istruzione – Sub Azione 6.3.2 Istruzione e formazione professionale per adulti

 

PERCORSO FORMATIVO (Sintesi) MODULO 1 – TECNOLOGIA DEI MATERIALI EDILI E DELLE TECNICHE COSTRUTTIVE
MODULO 2 – TECNICHE DI COMUNICAZIONE DI SETTORE
MODULO 3 – STRUMENTI DI RILIEVO E TECNICHE DI RESTITUZIONE GRAFICA
MODULO 4 – CONTABILITÀ DI CANTIERE E COMPUTI METRICI
MODULO 5 – PIANIFICAZIONE ED ORGANIZZAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI NELL’EDILIZIA
MODULO 6 – LA PROGRAMMAZIONE DEI LAVORI
MODULO 7 – COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E L’ESECUZIONE DEI LAVORI
MODULO 8 – SISTEMA DI GESTIONE ISO 45001 E L’ASSEVERAZIONE IN EDILIZIA
MODULO 9 – GESTIONE AMBIENTALE DEL CANTIERE EDILE
MODULO 10 – BIM E CANTIERE DIGITALE 4.0
MODULO 11 – MATEMATICA E STATISTICA APPLICATA
 
DESTINATARI Giovani e adulti che hanno assolto o sono prosciolti dal diritto-dovere e proseguono gli
studi per acquisire il certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS), in possesso
di:
– diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
– diploma professionale FP coerente con il percorso di IFTS di cui si intende conseguire la
specializzazione.
L’accesso ai percorsi IFTS è consentito anche a coloro che sono in possesso
dell’ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, ai sensi del decreto legislativo 17
ottobre 2005, n. 226, art. 2, comma 5, nonché a coloro che non sono in possesso del
diploma di istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze
acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi
all’assolvimento dell’obbligo di istruzione di cui al regolamento adottato con decreto del
Ministro della Pubblica Istruzione 22 agosto 2007, n. 139. Con riferimento a quest’ultima
possibilità di accesso ai corsi, la Sezione Formazione si riserva di esaminare i singoli casi
presentati dai soggetti realizzatori ai fini del riconoscimento dei c.d. crediti formativi di
ammissione.
 
SEDE DI SVOLGIMENTO La sede di svolgimento:

  • Formedil-Bari: parte teorica
  • Aziende aderenti al progetto: parte pratica

 

 
DURATA 800 ore totali (400 ore Aula + 400 ore di Alternanza Rafforzata)
   
INDENNITA’ DI FREQUENZA E’ prevista una indennità di frequenza da definire
 
ATTESTAZIONE E VALIDITA’ Attestato finale – Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore (4° Livello EQF)
 
   ORGANIZZAZIONE E INFORMAZIONI Formedil-Bari, Via R. Scionti, 2 – 70132 Bari  -Tel.  080 5351311 – Fax   080 5351322  www.formedilbari.it E-mail: info@formedilbari.it.

N.B. LE DATE PROGRAMMATE POTREBBERO SUBITE VARIAZIONI

cod. F-IFTS-25-01

TECNICHE DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL CANTIERE EDILE / 800 ore

1 Partecipanti
19 rimanenti
Preiscrizione Corso