Caricamento Eventi

“IL BIM PER LA GESTIONE DEGLI APPALTI PUBBLICI (Modulo BIM MANAGER e COORDINATOR)”/ cod. P-BMC-25-01/ 32 ore

Calendario lezioni

MODULO ASPETTI NORMATIVI giovedì 10 Aprile 2025 dalle ore  15:00  alle ore 19:00
MODULO ASPETTI NORMATIVI giovedì 17 Aprile 2025 dalle ore  15:00  alle ore 19:00
MODULO FLUSSI giovedì 24 Aprile 2025 dalle ore  15:00  alle ore 19:00
MODULO FLUSSI martedì 29 Aprile 2025 dalle ore  15:00  alle ore 19:00
MODULO TECNICO APPLICATIVO giovedì 8 Maggio 2025 dalle ore  15:00  alle ore 19:00
MODULO TECNICO APPLICATIVO giovedì 15 Maggio 2025 dalle ore  15:00  alle ore 19:00
MODULO TECNICO APPLICATIVO giovedì 22 Maggio 2025 dalle ore  15:00  alle ore 19:00
MODULO TECNICO APPLICATIVO giovedì 29 Maggio 2025 dalle ore  15:00  alle ore 19:00

 

                                                                                                      CO ORGANIZZATO CON:

                                                                                   

PREMESSA L’introduzione del BIM ha reso il settore edilizio più complesso, ma anche più trasparente e collaborativo. Il rischio di una “burocratizzazione” del processo esiste, ma è un prezzo da pagare per migliorare la qualità e l’efficienza dei progetti. Gli esperti BIM saranno chiamati a confrontarsi sempre di più con le tecnologie emergenti, come la BlockChain, i Big Data e l’Internet of Things (IoT), aprendo nuove possibilità per la gestione e l’ottimizzazione dei progetti edilizi. Il futuro del BIM è strettamente legato all’innovazione tecnologica e a un approccio sempre più integrato e collaborativo. Il BIM Manager, insieme a BIM Specialist e BIM Coordinator, rappresenta una figura fondamentale nella trasformazione digitale del settore edilizio. Questa professione offre ampie opportunità di crescita e di carriera, ma richiede una formazione continua e un impegno costante nell’aggiornamento delle competenze. Il futuro del BIM è ricco di sfide e opportunità, e gli esperti BIM saranno sempre più centrali nella gestione dei progetti più complessi e innovativi.
 
OBIETTIVI Il BIM Manager è il vertice del processo BIM. Questa figura si occupa di gestire e coordinare l’intero progetto, dalla redazione del Capitolato Informativo alla pianificazione del lavoro. A differenza del BIM Specialist e del BIM Coordinator, il BIM Manager ha una visione strategica più ampia, che include non solo la gestione tecnica del progetto, ma anche la sua sostenibilità economica e organizzativa. Questa figura, spesso con molti anni di esperienza alle spalle, è responsabile del rispetto degli obiettivi fissati nel Capitolato Informativo e della supervisione generale del progetto, in modo che venga portato a termine secondo le aspettative della committenza. Il BIM Manager deve anche saper valutare il Livello di Sviluppo (LOD) degli oggetti BIM, assicurandosi che il grado di dettaglio sia adeguato alle esigenze del progetto. Nonostante il suo ruolo operativo sia limitato rispetto al passato, il BIM Manager deve comunque avere una profonda conoscenza dei software di modellazione, per poter comprendere le limitazioni e le potenzialità degli strumenti a disposizione del team. Il BIM Coordinator è il professionista che, grazie a spiccate capacità relazionali, gestisce i vari team di lavoro coinvolti nel progetto. È responsabile del coordinamento delle attività, della risoluzione dei conflitti (sia tecnici che interpersonali) e della gestione degli standard di qualità all’interno dello studio o dell’azienda. Questa figura si evolve spesso dal ruolo di BIM Specialist, accumulando esperienza nella progettazione e nella modellazione, per poi spostarsi verso la gestione del lavoro. Il BIM Coordinator, quindi, si trova spesso a gestire la programmazione e l’organizzazione del lavoro, partecipando a riunioni e briefing e cercando di introdurre metodi di gestione innovativi come l’AGILE e lo SCRUM, già ampiamente utilizzati in altri settori.
 
DESTINATARI Dipendenti tecnici d’imprese edili e liberi professionisti
 
    DURATA 30 ore (dalle ore 15.00 alle ore 19.00)
   
 

MODULI DIDATTICI

Introduzione all’Open BIM; La normativa cogente sul BIM; Normativa tecnica sul BIM; Information management e ciclo vita dei dati di un’opera; Flussi operativi BIM integrati con nuvole di punti (ScanToBIM); Gli stadi e le fasi produttive BIM; Standard interoperabili; Flussi operativi secondo la ISO 19650 e la UNI11337; OIR, AIR e PIR; EIR, AIM e PIM; La lettura della documentazione di gara; Il paradigma della modellazione ad oggetti; La semantica dello schema dati IFC; Matrici RACI e Deliverable; Livelli di approfondimento LOD e LOIN; IDP, MIDP e TIDP; Cenni sui metodi di classificazione, codifica e WBS; Tecniche di Coordinamento e federazione di modelli BIM; Matrici di interferenza; BIM Validation, Code Checking, Clash Detection; La notazione grafica – Workflow BPMN; E-permit e block chain nel BIM; Privacy e sicurezza nella gestione BIM; IT Risk assessment; Stesura di un Capitolato Informativo; Organizzazione di una AcDAT.
 
SEDE Presso Formedil-Bari – Via Renato Scionti, 2 – Bari
 
CONDIZIONI E COSTI ·    € 500.00 + IVA;

·    GRATUITO per le imprese iscritte ed in regola con i versamenti alla Cassa Edile di Bari e associate ANCE

  Posti disponibili 15 (al raggiungimento del numero massimo le ulteriori preiscrizioni saranno prese in esame per l’edizione successiva)
ATTESTAZIONE Attestato di frequenza
C.F.P. Ordine degli Architetti 30 Crediti Formativi
C.F.P. Collegio dei Geometri 32 Crediti Formativi
ORGANIZZAZIONE E INFORMAZIONI Formedil-Bari, Via R. Scionti, 2 – 70123 Bari  -Tel.  080 5351311 – Fax   080 5351322

www.formedilbari.it E-mail: info@formedilbari.it.

Percorso Formativo co organizzato con Ordine Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Bari e Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Bari

Il corso è propedeutico all’esame di certificazione ICMQ (IL COSTO DELL’ESAME E ESCLUSO DALLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO)

N.B. LE DATE PROGRAMMATE POTREBBERO SUBITE VARIAZIONI

cod. P-BMC-25-01

IL BIM PER LA GESTIONE DEGLI APPALTI PUBBLICI (Modulo BIM MANAGER e COORDINATOR)/ 30 ore

12 Partecipanti
3 rimanenti, 5 days left to Preiscrizione
Preiscrizione Corso